Abbiamo la fortuna di poter coltivare dei vigneti ad altissima vocazione in tre diverse microzone di Montalcino, consentendoci di ottenere vini tra loro diversi e testimoni del loro territori.
I nostri vigneti sono piantati esclusivamente a Sangiovese e lavorati seguendo i dettami della Agricoltura Biologica.
Non usiamo prodotti chimici ad eccezione di poltiglia bordolese e zolfo di miniera in polvere ben entro i limiti previsti dall’agricoltura biologica.
Non usiamo fertilizzanti ad esclusione di un sovescio ricavato in autunno a base di leguminose, trifoglio e altre erbe che aiuta a rigenerare i terreni appesantiti dalle lavorazioni estive arricchendoli di sostanza organica e penetrandoli in profondità con le radici delle varie specie seminate.
Inoltre l’inerbimento impedisce l’erosione superficiale favorendo l’assorbimento dell’acqua da parte del suolo ed è habitat importante per molte specie di animali e insetti garantendo la formazione d’un ecosistema pieno di vita essenziale alla salute dei vigneti.
Ragnaie 1.Vigna del Lago 2.Vigna Fonte 3.Vigna Cappuccini 4.Vigna Vecchia
Le vigne delle Ragnaie hanno un’età che varia dai 5 ai 40 anni e sono piantate su terreni nella zona centrale del comprensorio, con esposizione a sud-ovest, in direzione del mare. I vigneti hanno un’altitudine che varia tra i 530 e i 600 mt che, costringendoci a vendemmiare nella seconda mettà di ottobre, ci regalano vini di eleganza e profumo eccezionali. I vigneti sono circondati da boschi, uliveti e dal nostro laghetto: ideali habitat per la fauna locale.
Petroso
Il vigneto del Petroso si estende su una superficie di 1 ettaro a ridosso del centro abitato di Montalcino, lungo la strada di Scarnacuoia, una delle zone da più tempo usata per la coltura della vite. Il vigneto si trova ad un’altezza di 380 mt ed è circondato da un bosco. Intorno al Podere del Petroso sono ancora visibili i vecchi terrazzamenti che saranno presto ripristinati.
Castelnuovo dell’Abate
La nostra azienda è proprietaria di 3 appezzamenti nella zona di Castelnuovo dell’Abate, una delle più vocate del territorio ilcinese, la quale, negli ultimi anni, ha portato alla ribalta aziende e vini di qualità assoluta. I vigneti sono situati nella zona della vecchia cava d’onice e lungo la strada delle Misericordie
Analisi Geologiche e Pedologiche
A cura di Proeco, Studio Associato di Consulenza Agronomica – Faunistica – Geologica – Topografica.
Scarica i Report d’Analisi.
E’ possibile effettuare visite alla cantina con degustazione dei nostri vini soltanto su appuntamento.
Vi preghiamo di contattarci via email o per telefono per maggiori informazioni
Loc. Le Ragnaie
53024 – Montalcino (SI) – Italia
Tel: +39 0577 848639
Fax: +39 0577 848758
Booking: agriturismo@leragnaie.com
Cantina: winery@leragnaie.com
Loc. Le Ragnaie
53024 – Montalcino (SI) – Italia
Phone: +39 0577 848639
Fax: +39 0577 848758
Booking: agriturismo@leragnaie.com
Winery: winery@leragnaie.com